![]() |
Benedetto Croce & Antonio Gramsci |
L’ultimo lavoro di Antonio Carlo, che in questo caso si
occupa di due intellettuali, sia pure molto diversi e contrapposti tra di loro
sul piano politico come Croce e Gramsci, ma influenzati entrambi
dall’idealismo. Non è una tesi nuova, nonostante il recente innamoramento per
il pensiero di Gramsci da parte di tanta sinistra, anche radicale, sia su scala
nazionale, ma forse ancora di più a scala internazionale. E già questo ci
sembra un ulteriore indicatore dello stato di salute del pensiero e del
movimento comunista attuale (si parva licet).
In particolare ci è sembrato interessante mettere in
relazione la produzione teorica di questi due intellettuali con il livello di
sviluppo del capitalismo in Italia e le caratteristiche tanto della classe
dominante quanto di quelle del proletariato. […] lo studio di Antonio Carlo è fondato su una solida e
rigorosa documentazione con cui occorre confrontarsi prima di esprimere giudizi
lapidari. Come al solito non sempre le sue conclusioni sono convincenti su
tutti i piani, almeno per noi, e ci sembra che la sua combattiva foga prenda il
sopravvento sull’argomentazione analitica.