 |
Amartya Sen ✆ Kuldip Dhiman |
Amartya Sen | Piero Sraffa, [...] era uno
straordinario intellettuale che pur pubblicando pochissimo ha avuto una grande
influenza sulle idee e sui dibattiti economici, filosofici e sociologici della propria
epoca. Contribuì in modo particolare a nuove esplorazioni in diversi campi
della teoria economica contemporanea, a un riesame della storia dell'economia
politica, a discussioni sulla politica in atto in Italia e altrove, e a una
trasformazione cruciale, vale a dire al passaggio di Ludwig Wittgenstein dalla posizione assunta inizialmente con il ‘Tractatus Logico-Philosophicus’ a
quella successiva delle ‘Philosophical Investigations’ che hanno modificato
profondamente la natura della filosofia contemporanea.
La portata e la diversità di questi contributi sono tali da
indurre a pensare che provenissero da molti Piero Sraffa. e non da uno solo.
Infatti "Sraffa l'economista" viene spesso distinto dalle altre sue
incarnazioni. E del tutto comprensibile,
in parte perché Sraffa era un economista di professione, e perché le sue idee e
le sue