- Tratto da Antonio Gramsci, Il materialismo storico, Ed. Riuniti, Roma 1977, pp.32-35
- Nous présentons deux versions de ce travail: en Italien et en Français / Vi presentiamo due versioni di questo lavoro: in italiano e in francese

È questa la domanda prima e principale della filosofia. Come
si può rispondere. La definizione si può trovare nell’uomo stesso; e cioè in
ogni singolo uomo. Ma è giusta? In ogni singolo uomo si può trovare che cosa è
ogni «singolo uomo». Ma a noi non interessa che cosa è ogni singolo uomo, che
poi significa che cosa è ogni singolo uomo in ogni singolo momento. Se ci
pensiamo, vediamo che ponendoci la domanda che cosa è l’uomo vogliamo dire: che
cosa l’uomo può diventare, se cioè l’uomo può dominare il proprio destino, può
«farsi», può crearsi una vita.